NOI ALTRE PER IL FUTURO // Risultato del bando
Empowerment e leadership. Tenere insieme giustizia sociale e giustizia di genere è il modesto tentativo che la nostra associazione ha provato a fare nel lanciare il suo primo bando per l’assegnazione di
Facciamo rete in un mondo di donne dove siamo protagoniste del nostro disegno di vita che modelliamo secondo i nostri bisogni. Nei numerosi anni di incontri, laboratori, workshop, seminari, progettualità abbiamo messo a frutto lo scambio di informazioni creando servizi. Il nostro obiettivo continua ad essere l’empowerment di tutte le donne, il contrasto alla violenza di genere, la promozione della salute.
Progetti di migrazione, progetti di vita. Tutto inizia da una idea e dallo studio che ci mettiamo per cercare di poter realizzare quella idea. Quel processo è un progetto, un complesso di elaborati che ci consentiranno di vedere con gli occhi quello che la mente aveva suggerito in un lampo. Nel corso degli anni ne abbiamo pensati e scritti e presentati e sviluppati decine. Sono il nostro braccio esecutivo grazie al quale possiamo dare linfa vitale alle nostre idee.
Progetti di migrazione, progetti di vita. Tutto inizia da una idea e dallo studio che ci mettiamo per cercare di poter realizzare quella idea. Quel processo è un progetto, un complesso di elaborati che ci consentiranno di vedere con gli occhi quello che la mente aveva suggerito in un lampo. Nel corso degli anni ne abbiamo pensati e scritti e presentati e sviluppati decine. Sono il nostro braccio esecutivo grazie al quale possiamo dare linfa vitale alle nostre idee.
I servizi che l’associazione offre alle altre donne sono quelli che abbiamo pensato per noi: accoglienza, ascolto, relazione sono le parole che ci guidano nell’agire quotidiano. I nostri sportelli, la nostra formazione, le nostre case di accoglienza sono luoghi nei quali far germogliare il futuro.
I servizi che l’associazione offre alle altre donnesono quelli che abbiamo pensato per noi: accoglienza, ascolto, relazione sono le parole che ci guidano nell’agire quotidiano. I nostri sportelli, la nostra formazione, le nostre case di accoglienza sono luoghi nei quali far germogliare il futuro.
> Devolvendo il tuo 5×1000 alla nostra associazione scrivendo nella sezione dedicata della dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale CF 94069640483
> Facendo una donazione liberale al nostro conto di solidarietà
di Banca Etica IT 07 W 05018028 000000 11352523
> Facendo una donazione in memoria di una persona a te cara
Empowerment e leadership. Tenere insieme giustizia sociale e giustizia di genere è il modesto tentativo che la nostra associazione ha provato a fare nel lanciare il suo primo bando per l’assegnazione di
Sono anni che l’associazione Nosotras collabora con Gest per promuovere campagne di sensibilizzazione, informazione, contrasto alla violenza maschile sulle donne. Abbiamo iniziato con un progetto di empowerment, GIFT, che promuoveva la sensibilizzazione
Nosotras Onlus, nata nel 1998, è un’associazione che si occupa di empowerment e leadership femminile, in particolare delle donne migranti, riconoscendole come protagoniste attive della società e del cambiamento. La giustizia di
Le donne sono state vittime, in tutto il mondo, di forme di violenza tradizionalmente tollerate, attraverso tutta la storia umana. Uno sguardo attento alla situazione delle donne e delle ragazze rivela che
Nosotras Onlus propone con Kartos Toscana Carte Pregiate un momento di laboratorio creativo con una grande artista del territorio e grazie all’ispirazione di quattro pioniere del Novecento. Il 12 dicembre, dalle 10
Un seminario per confrontarci sui cambiamenti epocali che stanno attraversando le nostre società e raccogliere le sfide che l’Agenda 2030 ci pone davanti. La nostra è una associazione interculturale di donne native